STATO BANDI: giulia tintori

Il Bando Campania Startup 2023 ha l’obiettivo di sostenere la creazione e il consolidamento delle startup innovative ad alta intensità di conoscenza, per aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi.

Prossima Apertura

Fondo Perduto

Campania

Microimprese, Piccole Imprese, Persone fisiche

Sostegno all’accesso a servizi di innovazione nell’ambito dello Spoke della Regione Piemonte, della Regione della Valle di Aosta e delle province di Como, Pavia e Varese nell’ambito di 7 spokes: 1. Aerospazio e mobilità sostenibile 2. Green technologies and sustainable industries 3. Industria del turismo e cultura 4. Montagna digitale e sostenibile 5. Industria della salute e silver economy 6. Agroindustria primaria 7. Agroindustria secondaria

Aperto

Fondo Perduto

Piemonte, Lombardia, Valle D’Aosta

Micro imprese, PMI

Sostegno a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale della Regione Piemonte, della Regione della Valle di Aosta e delle province di Como, Pavia e Varese nell’ambito di 7 spokes: 1. Aerospazio e mobilità sostenibile 2. Green technologies and sustainable industries 3. Industria del turismo e cultura 4. Montagna digitale e sostenibile 5. Industria della salute e silver economy 6. Agroindustria primaria 7. Agroindustria secondaria

Aperto

Fondo Perduto

Piemonte, Lombardia, Valle D’Aosta

Micro impresa, PMI, Grande Impresa

Fondo attraverso cui la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne che vogliono avviare studi professionali associati o microimprese, costituite da meno di 6 mesi o non ancora costituite, micro e piccole imprese esistenti che vogliono realizzare un subentro generazionale nella propria gestione, dipendenti che intendono salvaguardare la propria occupazione rilevando le imprese in crisi o le imprese confiscate per cui lavorano.

Aperto

Finanziamento a tasso agevolato e Fondo Perduto

Puglia

Imprese Giovanili, Imprese Femminili, Nuove Imprese

Contributi a fondo perduto per consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.

Prossima apertura

Fondo Perduto

Roma

Micro Impresa, PMI

La misura si pone l’obiettivo di sostenere la competitività delle imprese stimolando gli investimenti in Ricerca e Sviluppo anche nell’ambito del paradigma 4.0 e dell’economia circolare.

Aperto

Bonus Fiscale

Nazionale

Micro Impresa, PMI, Grande Impresa

La misura si pone l’obiettivo di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

Aperto

Bonus Fiscale

Nazionale

Micro Impresa, PMI, Grande Impresa

Bando rivolto alle PMI e alle MidCap con la finalità di agevolare l’attivazione di investimenti delle PMI e delle imprese a media capitalizzazione (MidCap), di favorire il rafforzamento della loro flessibilità produttiva ed organizzativa, anche in ottica di crescita dimensionale, con particolare riferimento al ricorso alle nuove tecnologie digitali.

Bando Prossima apertura

Fondo Perduto

Lombardia

PMI, MidCap

Il Nuovo Fondo Piccolo Credito (NFPC) ha l’obiettivo di fornire risposta alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione. Il NFPC eroga prestiti ad imprese già costituite e con storia finanziaria.

Chiuso

Finanziamento a tasso agevolato

Lazio

MPMI

Il Fondo Patrimonializzazione interviene con l’obiettivo di rafforzare le imprese a sostegno dello sviluppo e della ripresa. E’ finalizzato alla concessione diretta di prestiti a PMI già costituite che abbiano forma giuridica di società di capitali, a fronte di un aumento di capitale che determini un effettivo ingresso di risorse finanziarie nell’impresa.

In Prossima Apertura

Finanziamento a tasso agevolato

Lazio

PMI