Resto al sud

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord. È rivolto a chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni

Bando aperto

Finanziamento agevolato, Fondo Perduto

Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria)

Persona fisica/Libero Professionista/PMI

Tempistiche
Fino ad esaurimento fondi
Forma di agevolazione
100% delle spese con un finanziamento massimo di 50.000 euro per ogni richiedente, di cui 50% a fondo perduto e 50% finanziamento a tasso agevolato
Settore
Multi-settore
Tipologia di agevolazione
A sportello
Spese ammisibili
ristrutturazione, macchinari, impianti e attrezzature nuovi,programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione, spese di gestione
Come funziona
  1. si candida il progetto

  2. si riceve l’approvazione del progetto

  3. si riceve il finanziamento

  4. si effettua la spesa e si rendiconta

  5. si riceve l’anticipo del contributo a fondo perduto

  6. si effettua la spesa e si rendiconta

  7. si riceve il saldo del contributo a fondo perduto

Aggiornamenti

Non disponibili

Vuoi scoprire se possiedi i requisiti per partecipare al bando?

Parlaci del tuo progetto e verificheremo che abbia tutte le caratteristiche necessarie per essere candidato a questo bando.

Richiedi l'analisi di fattibilità!

Potrebbero interessarti anche

MiFi Srls

Copyright MiFinanzio © 2022 | VAT# 16243051006 - SDI# M5UXCR1 | Made with ❤ by degg.it